Plenilunio in Vergine: la Pulizia di TE
- astriallanima
- 23 mar
- Tempo di lettura: 2 min
L’ultimo Plenilunio invernale si perfezionerà venerdì 14 marzo (7:55h) al grado 23°56’ della Vergine andando a chiudere un ciclo semestrale, iniziato a settembre con il corrispondente Novilunio nel medesimo segno (qui l’articolo relativo).
È una Luna Piena “eclissata” poiché in congiunzione al Nodo Lunare Sud e possiede, pertanto, una forte energia di rilascio.
Quali “scorie interiori” è tempo di abbandonare?
Saturno - il Signore del Tempo - congiunto al Sole ed opposto alla Luna, è il principale protagonista del momento: il pianeta richiede un complesso viaggio di maturità nell’equilibrare la Mente con il Cuore ma soprattutto mette di fronte all’incapacità di vivere il presente proiettando se stessi in illusioni sul futuro. È giusto avere sogni ma restano vani se non si riesce poi a renderli concreti.
Fatichi a rendere reali i tuoi ideali?
Marte, grazie al sestile con la Luna, è un alleato strepitoso per imparare a lavorare sulla propria emotività; tra l’altro, saper riportare al corpo il personale mondo emozionale, aiuta ad osservare storie fantastiche su di Sé, le proprie radici e tutto ciò da cui si proviene… Questo sodalizio con il Pianeta Rosso diventa un’opportunità di apprendimento nel sostenere le proprie vulnerabilità.
Hai visto il dolore del tuo Bambino Interiore?
Un meraviglioso trigono tra Luna ed Urano incoraggia la capacità di avviare un cambiamento radicale di se stessi; ma non vederne già il risultato non significa affatto che non sia ancora avviato, quindi l’aspetto richiama tutti al radicamento ed alla capacità di saper vivere il momento presente godendo, senza smania di controllo, di quanto già raggiunto.
Sai agire apprezzando ogni singolo attimo?
Dal punto di vista genealogico, essendo coinvolto l’asse Vergine/Pesci, questo Cielo parla di ferite o blocchi del proprio Albero che riguardano il Sacrificio, il rapporto con la Spiritualità, il rapporto con il Corpo e la Malattia; aspetti da “sanare” inerenti memorie di estrema fatica oppure irretimenti acquisiti dall’estremo bisogno di controllo.
Stai portando pesi che non ti appartengono?
Il Simbolo Sabiano racconta:
“Maria e il suo agnellino”
-Un racconto per bambini ci ricorda il valore
di un atteggiamento di semplicità e di purezza
sul cammino dell'iniziazione spirituale-
Un’antica filastrocca che racconta il dono di rispettare con grande cura tutto ciò che di puro, fragile e sincero appartiene ad ognuno nel profondo.
Dove ti stai tradendo?
Insomma, questo è momento di rilascio emozionale talmente forte che sa quasi di “iniziazione”… abbi cura di te!
Loredana
CONSIGLI ASTRALI
Runa: Laguz per immergersi nelle Emozioni
Tarot: Il Papa per “essere ponte” tra Anima e Corpo
Fiore di Bach: Crab Apple per liberarsi dalle Tossine
Olio Essenziale: Mandarino per lavorare sul Bambino Interiore
“Il corpo è la casa dell’anima,
quindi dobbiamo trattarlo con rispetto,
prendendoci cura di lui
come un tempio”
(Plato)


Comments